Contratto di distribuzione internazionale Cina:minimo di affari

Un fornitore italiano recede dal contratto di distribuzione per giusta causa per il mancato raggiungimento del minimo di affari da parte del partner cinese.
Tuttavia, la non esatta indicazione dei periodi di riferimento sui quali calcolare il minimo permette una contestazione del distributore sulla fondatezza del recesso.A seguito di una intensa negoziazione le parti raggiungono infine un accordo che conserva il rapporto di distribuzione a condizione del raggiungimento di minimi d’affari ben definiti.
Paesi: Cina,Italia
Industry: Cosmoceutica

Ecco una selezione di casi pratici che ti possono interessare