Fare affari in Cina: i vantaggi di costituire o acquisire una società nelle cosiddette zone di sviluppo

Per l’imprenditore che intende ampliare i propri affari nel mercato cinese costituire o acquisire una società nelle cosiddette zone di sviluppo può rappresentare un ottimo investimento per lo sviluppo e la crescita della propria azienda.

Le principali agevolazioni previste dalla normativa cinese, in particolare di natura fiscale e doganale, sono destinate a imprese totalmente o parzialmente straniere, le cosiddette Wholly Foreign Owned Enterprises (WFOE) e Joint Ventures (JV) tra cui:
-Regime favorevole di applicazione dell’imposta sul reddito d’impresa
-Politiche preferenziali
-Disponibilità di risorse e infrastrutture adeguate
-Supporto e partecipazione del governo
-Alto grado di specializzazione nei settori industriali d’avanguardia e nei servizi
-Hub di tecnologia, apprendimento e innovazione
-Autonomia amministrativa.

Ad oggi, in tutta la Cina sono riconosciute 2675 zone di sviluppo in continua espansione e sparse su tutto il territorio: 199 nel Jiangsu; 176 nello Shandong; 154 nello Hebei; 152 nello Henan; 141 nel Sichuan; 140 nella provincia del Guangdong.

Oggi tra le principali zone di sviluppo in Cina vi sono:
1. Zone Economiche Speciali (ZES) concentrate nelle zone costiere meridionali e caratterizzate da incentivi doganali e fiscali nonché da finanziamenti alle attività da parte degli apparati amministrativi cinesi;
2. Free Trade Zones (FTZ) dislocate lungo la costa orientale della Cina nelle quali aziende domestiche ed estere possono importare, produrre ed esportare prodotti senza essere soggetti a tariffe o con imposizione di tariffe ridotte rispetto al resto del paese;
3. Economic and Technological Development Zone (ETDZ) sparse in tutto il paese, il cui obiettivo è lo sviluppo di tecnologie industriali d’avanguardia locali;
4. High-tech Industrial Development Zone (HIDZ) chehanno lo scopo di favorire il processo innovativo e lo sviluppo di industrie hi-tech locali;
5. Border Economic Cooperation Zone (BECZ) posizionate lungo i confini a nord-ovest, nord-est e sud della Cina, hanno lo scopo di spingere lo sviluppo economico e sociale in queste zone di confine cooperando con i paesi e le regioni confinanti e stanno diventando zone pilota della strategia di proiezione internazionale e parte integrante della Belt and Road Initiative (BRI);
6. Export Processing Zone (EPZ) per lo più presenti lungo la fascia costiera hanno principalmente sviluppato industrie orientate all’export e ad alta intensità di manodopera.

Avv. Marcello Mantelli
Avv. Massimiliano Gardellin

 #jointventure #mergerandacquisitions #affariinternazionali #investimentiinternazionali #cinastrategy

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*