La Distribuzione all’estero: Programma seminario- Cuneo, 30 novembre 2016

LA GESTIONE EFFICACE DEI DISTRIBUTORI ALL’ESTERO:

ASPETTI LEGALI E CONTRATTUALI

La distribuzione è una delle modalità più utilizzate per vendere nei mercati esteri. E’ quindi importante conoscerne a fondo le caratteristiche e le modalità di utilizzazione, effettuando preventivamente un’analisi delle opportunità e delle relative criticità.

Il seminario è focalizzato sull’analisi di questa diffusa modalità di ingresso in nuovi mercati e prevede una doppia lettura del tema, affrontandone non soltanto i risvolti legali e contrattuali ma anche le implicazioni di carattere commerciale e strategico.  

PROGRAMMA:

* Il contratto di distribuzione nel progetto di internazionalizzazione dell’impresa

* Pianificazione dell’ingresso in un nuovo mercato e scelta dei canali distributivi

* Controllo della normativa locale e dei possibili effetti sul rapporto commerciale con il distributore

* Le clausole fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi commerciali

* Elementi e struttura tipica del contratto di distribuzione internazionale/concessione di vendita e coordinamento con il marketing aziendale.

* Conflitti economici tipici: l’indennità di fine rapporto in favore del distributore e la gestione dei prodotti in stock a fine contratto

* Esame di casi pratici

ORARIO: 9.00-13.00

DOCENTE: Avv. Marcello Mantelli

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Mantelli Davini Avvocati Associati

Buongiorno, grazie per la sua richiesta. Non disponiamo di modelli generali di contratto. Tutti i contratti sono realizzati su misura caso per caso per la migliore tutela del cliente, dato che le situazioni giuridiche variano da caso a caso.

VAI AL COMMENTO
Mario

Avete un facsimile di accordo tra Distributore/etichetta e Artista ? Se si, vorrei leggerlo. Grazie, saluti. Mario Comendulli [email protected]

VAI AL COMMENTO

Seguici su